L’organizzazione dell’attività ambulatoriale è esclusivamente su appuntamento. L’appuntamento viene fissato telefonicamente dal personale di Segreteria al numero 030 9119766 oppure 0309912594 (Lunedì – Venerdì dalle ore 9:00 alle ore 12:00 e dalle ore 16:00 alle ore 18:00).
La richiesta della prescrizione può essere effettuata con le seguenti modalità:
È importante che vengano indicati tutti i dati necessari per effettuare la ricettazione: Nome, Cognome e Data di Nascita dell’Assistito, Nome e Posologia del Farmaco, Nominativo del Medico a cui è indirizzata la richiesta.
Esempio
Mario Rossi 20/10/1943
FARMACO1 500 mg
FARMACO2 100 mg
Assistito del Dr./Drssa….
Dopo 3 giorni lavorativi dalla richiesta le impegnative possono essere ritirate presso la Segreteria (Lunedì – Venerdì dalle ore 09:00 alle 11:00 e dalle ore 17:00 alle 18:00).
Con le stesse modalità sopradescritte per la richiesta di farmaci possono essere inviati documenti per archiviarli nella Cartella Informatizzata dell’Assistito. È necessario che i documenti non siano in originale ma fotocopiati; vengono infatti distrutti dopo l’archiviazione informatica. L’invio dei documenti non sostituisce la valutazione medica dell’assistito.
Tramite la compilazione del modulo online possono essere richieste le prescrizioni relative ai farmaci assunti abitualmente per una patologia cronica; l’invio della richiesta verrà valutata dal proprio Medico Curante. Possono essere inoltre inviati copie di referti di esami/visite specialistiche per l’archiviazione nella Cartella Informatizzata.